In questo articolo mostro un mash-up tra un dual 1219 prima versione (matricola < 144000) e una seconda versione versione (>144000).
Nella prima versione si apprezza il perno zigrinato più stabile e i leveraggi degli automatismi, completamente in metallo.
La seconda si contraddistingue soprattutto per un migliore antiskating e per un miglior funzionamento in modalità cambiadischi.
In questo giradischi è stato preso il meglio delle due versioni e installate nella seconda. Suona egregiamente!









Differenze tra la Prima e la Seconda Serie del Dual 1219
1. Componenti in Metallo vs. Plastica
Nella prima serie del Dual 1219, le leve di controllo della velocità erano realizzate in metallo, mentre nella seconda serie queste sono state sostituite con leve in plastica. Inoltre, la manopola del pitch control nella prima serie era composta da due pezzi, mentre nella seconda è stata semplificata in un unico pezzo. Queste modifiche potrebbero riflettere un tentativo di ridurre i costi di produzione o aggiornare il design.
2. Opzioni di Alimentazione e Cablaggio
Alcuni modelli iniziali del 1219 erano progettati per l’uso sia in Europa che negli Stati Uniti, con un interruttore 110V/220V e cavi phono fissi senza filo di massa separato. I modelli successivi (per il mercato USA) avevano prese RCA, un filo di massa separato e nessun pattern stroboscopico sul piatto.
3. Piatto e Struttura
Il piatto del 1219 ha un diametro di 30,5 cm, è in lega di alluminio pressofuso e pesa 3,1 kg, garantendo stabilità e qualità di riproduzione.
4. Braccio e Supporto
Il 1219 monta un braccio extra lungo con supporto a doppio giunto cardanico su 4 punti, con cuscinetti a sfera che assicurano una lettura precisa e fluida.
Curiosità
Sistema di Anti-Skating
Il Dual 1219 integra un meccanismo di anti-skating regolabile per puntine coniche o ellittiche, che migliora il bilanciamento del braccio e riduce la distorsione.
Versatilità di Riproduzione
Il giradischi può funzionare in modalità manuale, automatica singola, automatica multipla (fino a 6 dischi) o ripetizione continua dello stesso disco.
Testine Consigliate
Le testine Shure M91G, M91 GD e M95G sono tra le più indicate per questo modello e venivano spesso fornite di serie.